La Cappella delle Brunate: Langhe, Piemonte
Un’esplosione di colori nel bel mezzo delle Langhe! La Cappella delle Brunate è una delle mete preferite in una gita in Piemonte. Ma chi l’ha pitturata così? E dove si trova esattamente?
Probabilmente è la chiesa più colorata d’Italia ed è conosciuta anche come la Cappella Del Barolo. Si trova nei pressi del comune di La Morra, completamente immersa nel vigneto di Brunate, ed è stata costruita agli inizi del 1900 come riparo per i lavoratori del luogo.
Poi però venne qualcuno la acquistò e decise di farla ristrutturare da due artisti contemporanei, Sol LeWitt e David Tremlett, che diedero sfogo alla loro creatività dipingendola così!


Se volete visitarla mettete in conto di farvi una bella passeggiata prima in discesa e poi, ovviamente, in salita. E nei dintorni non perdetevi La Morra che, con il suo stupendo belvedere, merita decisamente una visita. Poi non serve vero che vi dica che a pochi km si trova Barolo, patria di uno dei migliori vini del mondo, vero? Cin cin!